Carriera
Mourinho da giovane ha tentato di intraprendere la carriera di calciatore. Ha militato nelle giovanili dell'União Leiria e in quelle del Belenenses; nel 1981 ha poi seguito il padre allenatore al Rio Ave e si è iscritto all'ISEF di Lisbona. Dal 1983 al 1985 ha giocato nel Sesimbra. Infine, dal 1985 al 1987 ha militato nel Comercio-Industria di Setubal.
All'età di 24 anni, visti i risultati carenti, si è ritirato ed ha incominciato a dedicarsi allo studio di schemi e tattiche. Inizia così la sua carriera come professore di educazione fisica, proseguita per 5 anni.

Allenatore
La sua avventura da allenatore incomincia nel 1987, allenando gli Allievi del Vitoria Setubal. Nel 1988 viene chiamato dall'Estrela Amadora in veste di Assistente tecnico di João Alves, vincendo la Coppa di Portogallo nel 1990. All'Estrela dal 1990 al 1992 ha avuto come maestro Jesualdo Ferreira. Nel luglio 1992 diventa interprete per l'allenatore inglese Bobby Robson allo Sporting Lisbona. In seguito lo stesso Robson lo vuole come suo vice al Porto. In due anni vincono una Coppa di Portogallo e due campionati.
Barcellona B
Lo stesso Robson lo porta ad avere la possibilità di allenare come tecnico nel 1996, chiamandolo al Barcellona come suo vice e allenatore del Barcellona B, la squadra delle riserve. La stagione si conclude con i successi in Coppa di Spagna, Coppa delle Coppe, e Supercoppa di SpagnaQuando Robson diventa dirigente del Barça nell'estate successiva, Mourinho decide di rimanere in Catalogna; sulla panchina del Barcellona arriva l'olandese Louis van Gaal, che decide di continuare ad avvalersi del tecnico portoghese come allenatore della seconda squadra. Nel 1998 vincono il Campionato, la Coppa di Spagna e la Supercoppa Europea. Nel 1999 la squadra si confermerà Campione di Spagna.
Il 16 maggio 2000 Van Gaal gli permette di guidare la squadra blaugrana nella finale della Copa Catalunya; il Barcellona batte il Mataro 3-0 e Mourinho vince quindi il suo primo trofeo.
Benfica e União Leiria
La possibilità di diventare un allenatore di primo livello arriva nel settembre del 2000, quando Mourinho lascia il Barcellona B e passa alla guida del Benfica, Proprio nella prima parte della stagione consegue una vittoria per 3-0 contro i rivali dello Sporting. Il 5 dicembre però si dimette dall'incarico dopo sole nove partite di campionato.Nel gennaio 2001 si accasa così all'União Leiria, conducendo la squadra al quinto posto finale in campionato, la posizione più alta mai raggiunta dal club.
Porto
Nel gennaio 2002 viene ingaggiato dal Porto per sostituire Octávio Machado; nella parte restante della stagione 2001-2002 porta la squadra al terzo posto in classifica con conseguente qualificazione alla Coppa UEFA 2002-2003.Chelsea
Dopo un inizio di campionato altalenante ed un pareggio con la squadra norvegese del Rosenborg nella prima partita della Champions League 2007-2008, il 20 settembre 2007 Mourinho ha risolto di comune accordo con la società il proprio contratto. Lo ha sostituito Avraham Grant.
Inter
.L'era Mourinho all'Inter si apre subito con la vittoria di un trofeo: il 24 agosto 2008, infatti, l'Inter vince la Supercoppa italiana battendo la Roma per 8-7 ai calci di rigore dopo che alla fine dei tempi supplementari il risultato era stato di 2-2. Con questo trofeo Mourinho può annoverare nel suo palmarès personale le supercoppe di tre paesi diversi: Portogallo, Inghilterra e Italia
La stagione 2009-2010 inizia con la sconfitta per 2-1 contro la Lazio nella finale di Supercoppa italiana disputata a Pechino, il finale di stagione però sarà ricco di successi: nell'arco di tre settimane realizza una storica "tripletta" conquistando il campionato, la Coppa Italia e la Champions League consentendo così all'Inter di essere la prima squadra italiana e raggiungere questo traguardo. Nello specifico la Coppa Italia viene conquistata il 5 maggio all'Olimpico battendo per 1-0 la Roma; lo scudetto viene assegnato il 16 maggio al termine della gara decisiva vinta per 1-0 contro il Siena, Mourinho inoltre chiude il torneo portando a 136 gare consecutive la sua imbattibilità casalinga in campionato (sommando anche le precedenti esperienze con Porto e Chelsea); il 22 maggio, infine, il tecnico portoghese guida i nerazzurri alla vittoria della Champions League, dopo 45 anni di attesa, grazie al successo per 2-0 sul Bayern Monaco nella finale del Santiago Bernabéu. Con quest'ultimo successo il tecnico portoghese diventa il terzo allenatore, dopo Ernst Happel e Ottmar Hitzfeld, a vincere due Champions League con due club diversi. Al termine della stagione chiude la sua esperienza in Italia trasferendosi in Spagna.
Real Madrid
Il 28 maggio 2010 il Real Madrid ufficializza l'ingaggio del tecnico portoghese tramite una nota sul proprio sito ufficiale. Per assicurarsi i servigi di Mourinho, il club madrileno onorerà la clausola rescissoria prevista dal contratto, versando nelle casse nerazzurre un indennizzo in denaro.. L'allenatore di Setúbal si lega al club castigliano per quattro anni, con un contratto in scadenza nel giugno 2014[.
Nessun commento:
Posta un commento